sabato 3 agosto 2013

BEST FIVE - Soundtracks dei film di Bud Spencer/ Terence Hill




COFF COFF ... 'mmazza quanta polvere! Ma da quanto tempo non entravo nel blog?

Vabbe', oggi post super-veloce a tema musicale. In questi giorni mi è capitato di rivedere un paio degli intramontabili film della coppia Bud Spencer- Terence Hill. Un'altra volta ne parleremo più approfonditamente, magari stilerò una classifica dei miei film preferiti interpretati dal mitico duo.
La Best Five di oggi, invece, è dedicata alle mie soundtracks preferite dei loro film. Sono convinto che la colonna sonora abbia una ruolo importantissimo in un film, di qualsiasi genere esso sia,  e non c'è dubbio che alcuni motivi musicali particolarmente riusciti delle loro pellicole siano entrati nell'immaginario collettivo.

La classifica, naturalmente, è soggettiva, rispecchia quelli che sono i miei gusti personali, e perciò non ha pretese di obiettività.


5° POSTO - I 2 SUPERPIEDI QUASI PIATTI



Motivetto allegro di sola musica che accompagna le azioni strampalate di Bud Spencer e Terence Hill, in uno dei film più divertenti della coppia.

4° POSTO - CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO



Una canzone bella briosa, ideale per un film scanzonato e avventuroso come questo. Andrebbe bene pure per una pubblicità dei pavesini o, chessò, degli assorbenti con le ali :)

3° POSTO - NATI CON LA CAMICIA




Soundrack dal sapore country, molto bobdylaniana, che apre il film assieme a un Terence Hill sui pattini a rotelle. Composta dal grandissimo Franco Micalizzi.

2° POSTO - ...ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO!



Colonna sonora ultra-famosa, arrangiata e cantata dagli Oliver Onions (ossia i fratelli de Angelis), che richiama subito alla mente le scazzottate del film. Cosa non si farebbe per una dune buggy rossa con cappottina gialla...

1° POSTO - LO CHIAMAVANO TRINITA'



Casualmente, la colonna sonora che preferisco è quella del  film più riuscito della coppia, "Lo chiamavano Trinità", capostipite del sotto-filone del fagioli western. Musica bellissima, composta da Franco Micalizzi, manifesto di un genere e di un'epoca. E' stata ripresa nientepopodimenoche da Quentin Tarantino nel suo "Django Unchained" (ma tanto lo sappiamo che Tarantino è un copion.....ehm... citazionista).




BONUS TRACK



Soundtrack molto samba style di "Non c'è due senza quattro"



Soundtrack del fortunato sequel   "...continuavano a chiamarlo Trinità"



E infine il celeberrimo Coro dei Pompieri, protagonista di una delle scene culto di ....altrimenti ci arrabbiamo!

Nessun commento:

Posta un commento