Commenti Random: Sherlock, Crypto, Sinister, In Trance
- Ho iniziato a recuperare gli episodi della seconda stagione di Sherlock, pluri-acclamata serie tv inglese con protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin "Bilbo" Freeman. Niente da dire: è una serie davvero eccezionale, con personaggi fantastici e una regia di gran livello. Unica pecca: la durata! Ogni episodio dura 90 minuti, come un film in pratica, e a un certo punto la visione diventa abbastanza pesante. Fortuna
che sono solo tre episodi a stagione...
- Di nuovo un romanzo di Dan Brown, datato 2006, ambientato in America e Spagna e incentrato sulla crittologia. Crypto si è rivelato essere una piacevole lettura estiva, con una scrittura facile facile e con un intreccio semplice semplice (forse troppo). Il protagonista non è quel portasfiga di dimensioni colossali di Robert Langdon; i maroni sentitamente ringraziano. Indicato per chi vuole leggere senza pensare.
- Sinister, con Ethan Hawke. Ossia, come gettare una serata nel cessorum. Ma perchè questo film horror è stato tanto acclamato alla sua uscita? Una sola parola: pessimo. Assenza di tensione dall'inizio alla fine, ritmo inutilmente dilatato e finale scontato al fuori tutto. Si salva solo....no, non si salva proprio niente.
- Film visto a scrocco in anteprima, "In Trance" di Danny Boyle (uscirà nelle sale il 29 agosto). Parliamoci chiaro: è un filmetto carino, ma inutilmente intricato in alcune parti e con un sacco di difetti di vario genere. Però, che ci volete fare, lo stile di regia di Boyle mi piace davvero tanto, per cui non riesco proprio a parlarne male. PS. La scena con Rosario Dawson completamente nuda ripaga da sola il prezzo del biglietto....
Nessun commento:
Posta un commento